Università di Bologna - Dipartimento SITLeC

Convegno - Lessicografia bilingue e Traduzione: metodi, strumenti e approcci attuali  
 
La mia e-mail Rubrica Motore di ricerca Ateneo SITLeC CLIRO  
 
 
Home
Convegno
Contenuti del convegno
Organizzazione
Relatori
Abstract
Atti del convegno
Video del convegno
Iscrizioni e pagamenti
Programma
Informazioni generali
 
 
Materiale informativo
- Volantino del convegno
- Manifesto del convegno



 

Contenuti del convegno

Il Convegno avrà come oggetto di studio la produzione lessicografica (dizionari, glossari, vocabolari) da un punto di vista ideologico, con particolare attenzione ad aspetti quali i seguenti:

  • i dizionari d’autore
  • i dizionari tradotti (studio della traduzione dal p. di v. ideologico)
  • il materiale paratestuale (tradizioni testuali, ideologia)
  • la voce dell’autore nel dizionario
  • la selezione lessicale e le marche lessicografiche come strumento di legittimazione dei diversi campi del sapere (medicina, chimica, politica, ecc.)
  • le voci culturali nei dizionari
  • il lessico sociopolitico e la lessicografia
  • il discorso di genere e la lessicografia
  • la letteratura, il sapere e l'ideologia in lessicografia
  • i dizionari e l'imposizione di una norma linguistica (standard, diatopia e diacronia)
  • risvolti ideologici della definizione lessicografica
  • risvolti ideologici delle tecniche lessicografiche
  • la pubblicità e il dizionario
 
 © Copyright 2009-2010 - Informativa sulla Privacy
 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
 CLIRO - Centro Linguistico dei Poli Scientifico-Didattici della Romagna